1 I toscanacci son sempre in mezzo! Per altro il M° Fiorenzo Copertini Amati scrive in un intrigante articolo, nel n° 2/2009 di Liuteria Musica Cultura, sul “violino” raffigurato nel bassorilievo dei Palazzo Scala a Firenze (1480). […] – leggi -> del Palazzo...
Quarta di copertina
posted by admin
Scritto con un entusiasmo contagioso da un cultore della materia, arricchito di un prezioso apparato iconografico di oltre 350 immagini, […] <- leggi -> 360 immagini
Gnomi e Folletti ...
posted by admin
Gnomi e folletti I personaggi della mia avventura in quel mondo quasi magico fatto di alchimie, essenze, odori inconsueti e magiche pozioni. Mauro Scartabelli è stato il primo a farmi riconoscere i profumi della bottega del liutaio, odori inconfondibili come un archetipo. Si stava scollando...
Intervista con Adria...
posted by admin
Incontro ravvicinato con Antonio Bonacchi, autore del libro “Che mestiere fai? IL VIOLINISTA. Sì, ma di lavoro …?” 14 domande a … Antonio Bonacchi, leggi tutto
LA NAZIONE, Pistoia ...
posted by admin
LA NAZIONE 23-06-2012 Giorno e Notte – Pistoia Montecatini «Il Violinista», Antonio Bonacchi dedica un libro al mondo della musica È nelle principali librerie della provincia (si trova un po’ in tutta Italia ndr.) un… musicista speciale. Si tratta del volume IL VIOLINISTA,...