ARCHI magazine – Bimestrale di Cultura e Informazione per Strumentisti ad Arco. Recensioni Libri e Spartiti  n.37 anno VII  Settembre-Ottobre 2012 .  L’articolo è di Grazia Rondini IL VIOLINISTA su Archi Magazine Recensioni Libri e...
Franco Mezzena, viol...
posted by admin
Pubblico con piacere ed ovviamente con la sua autorizzazione la mail inviatami dal M° Franco Mezzena. Carissimo, magnifico libro, utilissimo, estremamente colto e ricco di informazioni ma anche gustoso e divertente! Condivido pienamente anche tutti i concetti espressi negli ultimi capitoli....
Il Concerto
posted by admin
Solitamente da queste pagine web non facciamo promozione se non del nostro festival ovviamente, ma si da il caso che un nostro amico, il nostro webmaster Antonio Bonacchi esce in questo periodo nella inconsueta veste di scrittore presentando questo interessante libro per violinisti e...
La tavola armonica &...
posted by admin
La tavola è realizzata quasi sempre in abete rosso, il più apprezzato viene dalla Val di Fiemme (nota 28) 28 La foresta di Panaveggio leggi -> Paneveggio
La vernice del violi...
posted by admin
La vernice del violino I componenti delle vernici hanno origini naturali e nomi suggestivi: gommalacca, gomma mastice, mastice in lacrime, gomma elemi, gomma gutta, incenso, sandracca, benzoino, sangue di drago, colofonia, gomma arabica, trementina veneta, coppale di manila, olio di spigo;...